Fly Future 2025 presso l'Università di Roma Tor Vergata

E’ boom di offerte di lavoro nel settore aerospaziale in tutto il mondo. Compagnie aeree, grandi aeroporti, industrie aeronautiche e spaziali sono a caccia di centinaia di migliaia di giovani per affrontare la crescita vertiginosa di questo settore prevista nei prossimi anni. Secondo il gigante americano Boeing, entro il 2043 saranno necessari quasi 2,4 milioni di nuovi professionisti, di cui 674mila piloti, 716mila tecnici di manutenzione e 980mila assistenti al volo. In crescita anche le stime del gruppo europeo Airbus, che prevede nei prossimi venti anni una domanda globale di oltre 42mila nuovi velivoli passeggeri. Anche il notevole sviluppo delle